Scuola di Formazione Forense

Avvocato Enrico Schiavo

Materiale didattico lezioni 13 novembre 2024 e 20 novembre 2024

Si comunica che nella sezione ‘Materiale didattico’ sono stati inseriti…

CONTINUA A LEGGERE

Modifica argomento lezioni 15 gennaio 2025 e 22 gennaio 2025

Si avvisano gli iscritti alla scuola che la lezione di…

CONTINUA A LEGGERE

E’ on line il calendario delle lezioni della Scuola Forense relative al semestre novembre 2024 – aprile 2025

Per consultare il calendario completo accedere alla sezione delle Lezioni

CONTINUA A LEGGERE

Lezione inaugurale del Corso semestrale

Si comunica che il semestre Novembre 2024 – Aprile 2025…

CONTINUA A LEGGERE

6 Novembre, 2024

Inaugurazione semestre. Le sanzioni internazionali contro la Russia. Questioni di legittimità ed efficacia

Prof. Mirco Sossai

13 Novembre, 2024

Le nuove norme per il procedimento in materia di persone minorenni e famiglie

Dott.ssa Elena Sollazzo

Diritto Civile

20 Novembre, 2024

La violenza di genere e il cd. Codice Rosso

Prof.ssa Alice Ferrato

Diritto penale

27 Novembre, 2024

Il funzionamento del Consiglio Distrettuale di disciplina

Avv. Massimo Sonego

Deontologia

4 Dicembre, 2024

Il linguaggio giuridico e la scrittura forense

Avv. Paolo Doria

Diritto civile

11 Dicembre, 2024

La tutela dei beni culturali e paesaggistici

Avv. Silvano Ciscato

Diritto amministrativo

18 Dicembre, 2024

Esercitazione. Discussione di casi pratici

Avv. Francesco Pasquino e Avv. Benedetta Dragoni

Diritto penale

15 Gennaio, 2025

Procedure e specifiche tecniche per il deposito nel PCT e nel PPT

Avv. Marco Bernabè

Workshop depositi telematici

22 Gennaio, 2025

Le clausole vessatorie

Avv. Giovanni Aquaro

Diritto civile

29 Gennaio, 2025

Garanzie dei crediti di mantenimento ex artt. 473 bis 36-37 c.p.c.

Prof. Alessandra Cordiano

Diritto civile

5 Febbraio, 2025

Procedimenti disciplinari. Raccolta di casi

Avv. Alessandro Moscatelli

Deontologia

12 Febbraio, 2025

I pubblici appalti

Avv. Silvano Ciscato

Diritto amministrativo

19 Febbraio, 2025

Le misure precautelari, l’udienza di convalida e il giudizio direttissimo

Avv. Rachele Nicolin

Diritto penale

26 Febbraio, 2025

La disciplina del concorso di persone nel reato e le sue applicazioni pratiche

Prof. Giacomo Lunghini

Diritto penale

5 Marzo, 2025

Deontologia e attività dell’avvocato

Avv. Lucio Zarantonello

Deontologia

12 Marzo, 2025

I reati sessuali e l’incidente probatorio. Un caso pratico

Avv. Anna Silvia Zanini

Diritto penale

19 Marzo, 2025

Profili attuali del diritto del lavoro

Prof. Gaetano Zilio Grandi

Diritto civile

26 Marzo, 2025

L’udienza predibattimentale e le possibili definizioni del processo

Dott. Filippo Lagrasta

Diritto penale

2 Aprile, 2025

Esercitazione. La redazione di un ricorso ex art. 281 undecies c.p.c.

Avv. Alessandra Capuano Branca

Diritto civile

9 Aprile, 2025

Verifica finale

8 Maggio, 2024

Inaugurazione semestre: La Procura Europea: nuove prospettive della cooperazione internazionale in materia penale

Dott.ssa Donata COSTA

Qui potete scaricare la locandina della lezione

15 Maggio, 2024

I reati ambientali

Avv. Marco Grotto

Diritto Penale

22 Maggio, 2024

Il rito unico per le persone e la famiglia introdotto dal D.L.vo 149/2022

Avv. Ida Grimaldi

Diritto Civile

29 Maggio, 2024

La partecipazione del privato al procedimento amministrativo

Avv.ti Silvano Ciscato, Matteo Acquasaliente e Alberto Antico

Diritto Amministrativo

5 Giugno, 2024

Il dibattimento nel procedimento disciplinare

Avv.ti Gianluca Greggio e Nicola Cavaliere (componenti del CDD Veneto)

Deontologia

12 Giugno, 2024

Le misure di prevenzione

Avv. Lorena Puccetti

Diritto Penale

19 Giugno, 2024

Azioni a tutela della legittima

Prof. Elisa De Belvis

Diritto Civile

26 Giugno, 2024

Le cause di giustificazione del reato; la legittima difesa

Avv.ti Francesco Pasquino e Vicentini

Diritto Penale

3 Luglio, 2024

La responsabilità precontrattuale

Avv.Giovanni Aquaro, Dottore di Ricerca nell'Università di Verona

Diritto Civile

10 Luglio, 2024

La responsabilità penale in campo medico. Eterno ritorno della colpa grave e nuovi orizzonti normativi

Avv. Luca Carraro

Diritto Penale

17 Luglio, 2024

Le clausole generali nel diritto civile

Avv. Prof. Francesco Mercurio

Diritto Civile

24 Luglio, 2024

Gli illeciti deontologici e penali. Il rapporto tra azione disciplinare e procedimento penale

Avv.ti Gaetano Crisafi e Marco Antonio Dal Ben

Deontologia

4 Settembre, 2024

I sequestri penali (probatorio, preventivo e conservativo)

Dott.ssa Claudia Molinaro

Diritto Penale

11 Settembre, 2024

I beni pubblici e le concessioni amministrative

Avv.ti Silvano Ciscato e Giovanni Trivellato

Diritto Amministrativo

18 Settembre, 2024

I doveri dell’avvocato al tempo dell’intelligenza artificiale

Avv. Carla Secchieri

Deontologia

25 Settembre, 2024

WORKSHOP “Le Banche dati giuridiche”

Collegamento con lo sviluppatore del programma One Legale

2 Ottobre, 2024

Redazione di un atto di appello

Avv. Francesco Pasquino e Avv. Benedetta Dragoni

Diritto Penale

9 Ottobre, 2024

Le controversie sui regimi patrimoniali della famiglia. I beni dell’Impresa. Un caso

Prof.ssa Sara Scola

Diritto Civile

16 Ottobre, 2024

La prova penale

Dott. Luigi Lunardon e Avv. Benedetta Dragoni

Diritto Penale

23 Ottobre, 2024

Verifica finale